Riapertura scuole, Brusaferro (ISS): “Ritorno sui banchi sempre priorità. Serve attenzione a cosa accade prima e dopo la scuola”

WhatsApp
Telegram

“In questa fase la curva dell’epidemia mostra finalmente segnali di decrescita. Abbiamo guadagnato uno spazio per riaprire qualcosa ed è la scuola. Continuiamo così per guadagnare altri spazi”. Lo dice, fiducioso, in un’intervista al Corriere della Sera il presidente dell’Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro, che è anche il nuovo portavoce del Cts.

Secondo Brusaferro “la scuola è sempre stata una priorità non solo in Italia. Anche l’Oms ha attivato un tavolo di lavoro su questo tema. In situazioni in cui l’incidenza è elevata si deve ricorrere alla didattica a distanza, però rendere possibile ai ragazzi il ritorno sui banchi è l’obiettivo principale“.

Secondo il presidente dell’ISS “un elemento importante è l’età“, perché “nelle fasce più giovani l’infezione circola meno e c’è minore rischio di trasmissione agli adulti. E’ un argomento di dibattito a livello internazionale“, afferma Brusaferro, in quanto “gli studi ci dicono che sono importanti le misure di prevenzione nella didattica in presenza e che per
evitare l’aumento dell’incidenza serve uno stretto controllo sulle attività che girano attorno alla scuola, prima e dopo“.

Riapertura scuole in zona rossa, in classe fino alla prima media. Bianchi: “Abbiamo affermato la priorità della scuola” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione