Riapertura scuola: obbligo mascherine per 8 ore ai bambini sopra i 6 anni?

WhatsApp
Telegram

Obbligo mascherine per 8 ore anche ai bambini di 6 anni alla riapertura della scuola? La parola al pediatra Rino Agostiniani.

Con la ripresa della scuola a settembre i bambini di età inferiore ai 6 anni dovranno indossare le mascherine anche per 8 ore al giorno? Come saranno regolati i giochi dei più piccoli e come sarà possibile garantire la sicurezza nella scuola?

In un’intervista a “L’Avvenire” il vicepresidente della Società italiana di pediatria, anche dirigente dell’area Pediatria e Neonatologia della Asl Toscana Centro, Rino Agostiniani fa presente che sicuramente non è semplice adottare le misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei gruppi scolastici di bambini e che occorrerà, sicuramente, utilizzare il buon senso alla riapertura della scuola.

I genitori, e gli adulti in generale, dovranno sicuramente allertare i bambini sui comportamenti da seguire, come il lavarsi le mani e fare attenzione nei contatti con persone che non conoscono. Ma del resto, questi saranno comportamenti validi per il resto della vita e non solo in fase di emergenza sanitaria.

Un’idea è quella, quindi, di prevedere gruppi omogenei di giochi con sempre lo stesso gruppo di bambini che permetta di scoprire in fretta eventuali contagi anche se dal punto di vista pedagogico, spiega Agostiniani,non bisogna passare ai bambini il messaggio che i giochi che utilizza non debbano essere utilizzati o toccati da nessun altro bambini nè tanto meno deve passare il messaggio che non debba giocare con gli altri perchè in questo caso si minerebbe la sua socializzazione e si innescherebbero paure che avrebbero effetti psicologici che sicuramente da evitare.

Agostiniani ricorda che . ” i bambini hanno già pagato troppo,
perdendo ogni relazione sociale. Ecco perché ho parlato di equilibrio,
di buon senso: dobbiamo procedere valutando anche le situazioni di
volta in volta, di bambino in bambino, proprio come facciamo in
medicina”.

E per quanto riguarda le mascherino? Agostiniani spiega la sua opinione affermando che anche l’uso obbligatorio delle mascherine , visto che si parla di bambini e pur ricordando loro che l’emergenza non è finita è necessario ma che vada gestito con saggezza. ” i bambini hanno già pagato troppo, perdendo ogni relazione sociale. Ecco perché ho parlato di equilibrio, di buon senso: dobbiamo procedere valutando anche le situazioni di volta in volta, di bambino in bambino, proprio come facciamo in
medicina”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione