Riapertura scuola, Aprea (FI): soluzione shock divisori in plexiglass nelle aule

“Questo decreto è arrivato in Aula alla Camera alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico, alla vigilia degli esami e non dà le risposte che le famiglie si sarebbero aspettate”
“La ministra Azzolina e il presidente Conte non possono cavarsela con una conferenza stampa convocata in tutta fretta per annunciare l’ennesima soluzione shock per la riapertura con i divisori in plexiglass nelle aule”. Lo ha detto la deputata di Forza Italia Valentina Aprea, intervenendo nell’Aula di Montecitorio durante le dichiarazioni di voto finali sul Decreto Scuola.
“La verità è che manca una road map, mancano i finanziamenti: in
questa situazione così inquietante la maggioranza ha però preferito
occuparsi della gestione del personale scolastico precario, suscitando
vere e proprie guerre tra tutte le categorie degli insegnanti e incendiando così il mondo della scuola invece di tranquillizzarlo. Inoltre, gli unici due articoli veramente emergenziali del decreto, sconcertano nelle loro disposizioni: si prevede una sola ora di formazione per i docenti per la sicurezza post-Covid, mentre per l’edilizia scolastica si rimanda ad accordi futuri. Settembre però è già arrivato, e finanziamenti quanti sono e quando arriveranno?”.
“La ministra Azzolina dovrebbe ricordare che nella vita tre cose non tornano mai indietro: il tempo e lei ne ha perso tanto, le parole e ne ha sprecate molte, l’opportunità e lei per la scuola ne ha fatte sparire in modo considerevole”, ha concluso Aprea.