Riapertura graduatorie terza fascia ATA: non c’è ancora la data. Richiesta slittamento a giugno

WhatsApp
Telegram

Quando si aggiorneranno le graduatorie ATA di terza fascia? L’unica risposta certa e veritiera al momento è che una data non c’è. Il Ministero ha proposto la finestra temporale tra il 2 febbraio e il 1° marzo, mentre il sindacato FederATA ha richiesto lo slittamento a giugno.

Cosa si evince dall’ultimo incontro al Ministero

I sindacati rappresentativi convocati durante l’incontro non hanno richiesto uno slittamento della procedura. Al contrario, hanno richiesto di poter conoscere con anticipo la piattaforma telematica attraverso la quale saranno presentate le domande, per evitare le grandi problematiche che in estate hanno coinvolto le procedure dei docenti.

I sindacati presenti alla riunione non ci risulta abbiano richiesto un rinvio della presentazione delle domande, purché questo garantisca la pubblicazione  delle graduatorie in tempo utile per le supplenze dell’anno scolastico 2021/22.

Cosa potrebbe comportare un eventuale slittamento della procedura di presentazione della domanda

Il rischio è quello di non avere le graduatorie pronte e utili per l’anno scolastico 2020/21. Pertanto, come già accaduto nel 2017, verrebbero prorogati gli attuali elenchi (con gli stessi punteggi, senza possibilità di cambio provincia) e i nuovi inserimenti e aggiornamenti rinviati al 2021/22.

Perché la possibilità è concreta: perché – a differenza delle graduatorie dei docenti per alcune classi di concorso in alcune province – le liste delle graduatorie del personale ATA di terza fascia sono composte da numerosi aspiranti e solo in maniera residuale vi è la necessità di ricorrere alle MAD (domande di messa a disposizione). Quindi con l’eventuale proroga delle attuali graduatorie il Ministero assicura comunque il numero sufficiente di personale nelle scuole, senza troppa confusione.

Questo naturalmente andrebbe a discapito di chi richiede di accedere per la prima volte alle graduatorie e poiché sono già trascorsi quattro anni dall’ultimo aggiornamento, e vista la crisi lavorativa in atto, è facile presumere che numerosi aspiranti attendano la riapertura.

Punteggio “a metà”

A preoccupare gli aspiranti è il fatto di non poter inserire il punteggio relativo a tutto l’anno scolastico bensì fino all’ultimo giorno utile per la presentazione della domanda. Ma questo vale per tutti, per cui c’è uniformità in questo.

Slittamento a giugno: richiesta del sindacato FederATA

Il sindacato FederATA ha avanzato richiesto di slittamento del periodo di inserimento/aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto ATA per il triennio scolastico 2021-2024 dal 1° giugno al 1° luglio.

Le motivazioni: procedure più snelle potrebbero agevolare le segreterie in tempo per il 2021/22, gli aspiranti potrebbero completare i corsi in via di conseguimento, si creerebbe uno snellimento del procedimento di cancellazione dalle graduatorie di terza fascia dei candidati neo inseriti nelle graduatorie permanenti ATA di prima fascia, se la loro pubblicazione precederà, come è giusto che sia, quella della terza fascia.

Graduatorie ATA aggiornamento terza fascia: date, requisiti, news. BOZZA Decreto e BOZZA tabella titoli

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?