Rete Studenti Medi: le nostre scuole ci cadono addosso

WhatsApp
Telegram

Red – Daniele Lanni, Portavoce Nazionale Rete degli Studenti Medi, è intervenuto sulla sicurezza delle scuole.

Red – Daniele Lanni, Portavoce Nazionale Rete degli Studenti Medi, è intervenuto sulla sicurezza delle scuole.

 "Da anni denunciamo lo stato delle nostre scuole, sempre piú abbandonate alla sorte, fatiscenti e pericolanti. Non ci sono fondi per gli interventi e troppo spesso gli studenti italiani rischiano la propria sicurezza. Nel 45% delle scuole italiane c’è bisogno di interventi strutturali, in una scuola su quattro ci sono evidenti segni di fatiscenza. Il 57% ha la finestre rotte, e in una scuola su due non è presente la palestra. La percentuale di scuole pericolanti arriva al sud addirittura al 52%.
 
Questi – aggiunge – sono solo alcuni dei dati terribili che mettono in risalto la situazione disastrosa nel nostro paese dell’edilizia scolastica. Le nostre scuole non sono un posto sicuro e capita troppo spesso che un soffitto cada, una porta si rompa, ci piova in classe. E’ una situazione assurda.
 
Non c’è assolutamente piú tempo da perdere – conclude Lanni – Il prossimo governo non può aspettare un giorno di piú e deve investire fondi immediatamente per mettere in sicurezza gli istituti fatiscenti e poco accoglienti immediatamente, avviare la costruzione di nuovi istituti, e completare l’anagrafe degli edifici scolastici e renderla pubblica".

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione