Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

La Rete ci cambia? Gare Elettronica. Incontro su Petrarca. Formazione di Storia

WhatsApp
Telegram

Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati: un ciclo di conferenze di aggiornamento per docenti delle scuole del Veneto sul tema della Rete; le gare di Elettronica per gli studenti degli Istituti Tecnici Industriali; un incontro con

Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati: un ciclo di conferenze di aggiornamento per docenti delle scuole del Veneto sul tema della Rete; le gare di Elettronica per gli studenti degli Istituti Tecnici Industriali; un incontro con

Marco Santagata che a Venezia illustrerà Petrarca; le attività di formazione dal titolo “La Guerra dei Forti”; un video tutorial per la creazione di blog su Tumblr.

Nel mese di marzo 2015 si terrà a Padova un ciclo di seminari, organizzato dalla Facoltà Teologica del Triveneto, un ciclo di incontri di aggiornamento per i docenti delle scuole venete. Lo scopo delle conferenze sarà quello di offrire gli strumenti adatti per comprendere meglio il senso dei cambiamenti apportati dalla cultura digitale. Leggi i dettagli

Il MIUR ha organizzato la Gara Nazionale di Elettronica per gli studenti del IV anno degli Istituti Tecnici Industriali con indirizzo Elettrotecnica e Elettronica articolazione Elettronica. Le adesioni devono essere inviate entro il 31 gennaio 2015. Vai ai dettagli

Marco Santagata, docente di letteratura italiana all’Università di Pisa, illustrerà a Venezia l’autore Francesco Petrarca agli studenti. L’incontro sarà strutturato come un confronto dialettico con domande e risposte. Nel pomeriggio approfondimenti sul poeta. Vai ai dettagli

Dal 7 al 10 maggio 2015 si terrà presso Passo Vezzena-Lavarone (TN) un corso nazionale di formazione per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado dal titolo “La guerra dei Forti” Scopo del corso sarà quello di presentare la prima fase del conflitto mondiale e i principali avvenimenti che hanno interessato il territorio degli altopiani veneto-trentini. Vai ai dettagli

Tumblr è un servizio di microblogging che permette di creare dei blog in maniera semplice per condividere diverse risorse che hanno dal testo all’immagine, dai filmati alle citazioni. Nel suo video Jessica Redeghieri spiega come utilizzare questo utilissimo strumento. Vai al video tutorial

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?