Restituzione al ruolo di provenienza dopo passaggio di ruolo: cosa prevede il contratto

La domanda di restituzione al ruolo di provenienza può essere presentata dal docente che ha ottenuto il passaggio di ruolo, nei termini previsti dal CCNI. Vediamo quali
Una lettrice ci scrive:
“Ho appena ottenuto il passaggio di ruolo su altro ordine di scuola ma già vorrei ritornare indietro …volevo sapere se è prevista la restituzione al ruolo precedente anche per il contratto 2019 anche senza il superamento dell’anno di prova”
Il docente che, dopo aver ottenuto il passaggio di ruolo richiesto, si pente e vorrebbe tornare indietro, può fare domanda di restituzione al ruolo di provenienza.
Cosa prevede il contratto
Questa possibilità è prevista nel CCNI sulla mobilità, dove nell’art.7 comma 3 si stabilisce quanto segue:
“Per il personale docente, già passato in altro ruolo di insegnamento del comparto scuola, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, nel limite delle domande prodotte, entro 10 giorni dalla pubblicazione dei movimenti previsti dispone la restituzione al ruolo di provenienza di quanti sono transitati in altro ruolo, nei confronti di coloro che ne hanno fatto richiesta, sui posti rimasti vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità. A tal fine conserva validità il titolo di studio previsto al momento dell’accesso al ruolo precedente”
Termini presentazione domanda
La domanda di restituzione al ruolo di provenienza deve essere presentata, quindi, entro 10 giorni dalla pubblicazione dei movimenti di trasferimento e passaggio.
Questo movimento, se risulta possibile, sarà disposto, però, esclusivamente sui posti rimasti vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità e non garantisce, quindi al docente la “restituzione” della cattedra nella scuola di provenienza in cui era titolare
Conclusioni
La nostra lettrice, quindi, non ha più la possibilità di presentare domanda di restituzione al ruolo di provenienza in quanto i termini sono ormai scaduti, essendo fissati nei 10 giorni successivi alla data di pubblicazione dei movimenti.
Si ricorda, infatti, che, quest’anno la pubblicazione è avvenuta il 24 giugno 2019 contemporaneamente per tutti i gradi di scuola.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.