Reste scuole “Senza Zaino”, giornata studio 2 dicembre: punto sulle buone pratiche in Piemonte

Comunicato Assessorato Istruzione Piemonte – Sono una decina gli istituti piemontesi che hanno aderito, finora, alla rete delle scuole “Senza Zaino”.
Si tratta di esperienze, che in alcuni casi coinvolgono solo determinate classi, in altre l’intera scuola, ma che hanno in comune un nuovo approccio didattico basato sul senso di comunità, sull’ospitalità e sull’apertura all’altro.
Per fare il punto sulle buone pratiche presenti in Piemonte e informare scuole e amministrazioni locali sulle potenzialità del modello “Senza Zaino”, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e l’Assessorato all’Istruzione della Regione organizzano una giornata di studi, in programma:
VENERDI’ 2 DICEMBRE 2016
DALLE ORE 9.30
ITIS AVOGADRO, CORSO SAN MAURIZIO 8, TORINO
Intervengono
Fabrazio Manca – Direttore Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
L’Assessora all’Istruzione della Regione Piemonte
Daniela Pampaloni– Referente nazionale Rete “Senza Zaino. Per una scuola comunità”
Domenico Chiesa – Insegnante C.I.D.I. (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti
Giorgio Borrometi – docente scuola primaria “G. Impastato” IC di Brusasco (Torino)
Maria Luisa Benanni – docente scuola secondaria di primo grado “IC Vergante” di Invorio (Novara)
Gabriella Boscolo – docente scuola primaria “IC King” di Grugliasco
Carla Ruffino
Ufficio Comunicazione
Assessorato Istruzione, Lavoro, Formazione Professionale