Renzi conferma DDL riforma per giovedì. Risolto nodo precariato
Ma bisognerà vedere quale formula sarà stata scelta per risolvere il piano delle assunzioni. Oggi Renzi e Giannini hanno avuto un faccia a faccia.
Ma bisognerà vedere quale formula sarà stata scelta per risolvere il piano delle assunzioni. Oggi Renzi e Giannini hanno avuto un faccia a faccia.
Il disegno di legge è pronto, lo conferma l'ASKA con un lancio di agenzia citando fonti governative. Fonti che confermano la scelta del percorso parlamentare e che ci sono i tempi per dare le risposte attese dai precari.
Conferme anche sul fatto che il testo sarà licenziato giovedì e poi passato in parlamento. Renzi ha voluto sentire anche i suoi parlamentari nelle posizioni strategiche delle varie commissioni. Vuole fare in fretta per avviare il piano di assunzioni.
Vedremo domani o dopodomani quale sarà la soluzione scelta per affrontare il nodo precariato.
Tre, fino a ieri, le ipotesi nel piatto:
- assunzione di 50mila docenti per settembre 2015, il resto dopo l'attuazione della riforma da parte del parlamento.
- assunzione di tutti i precari secondo il piano a legge approvata (dipenderà dal Parlamento l'approvazione in tempi utili per le assunzioni)
- decreto d'urgenza per le assunzioni di tutti i precari nel caso il Parlamento non dovesse fare in tempo.