Renzi: “Avrei voluto studiare meglio il Greco”. E propone il salario di ingresso per i laureati con profitto

WhatsApp
Telegram

Che tipo di studente era il senatore Matteo Renzi? “Mezzo e mezzo, nel senso che sono uscito bene dal liceo, con 60-60esimi. Però, prima, sono anche stato rimandato a scienze, al quarto anno. Penso di essere stato l’unico al Classico”. L’ha detto lo stesso senatore intervenuto a “PolitiGame – Quando la politica diventa un gioco da ragazzi”.

La materia preferita? “Storia, ma oggi che ho una certa età avrei voluto studiare meglio il Greco”.
Renzi che è stato anche rappresentante d’istituto: “L’ho fatto per due anni, in seconda e terza liceo. La prima volta sono passato normale, l’anno dopo invece fui il più votato”.

E sui giovani laureati: “Noi dobbiamo pagare di più il lavoro, per due motivi: la gente non ce la fa più arrivare alla fine del mese. Ma non per questo, per l’ex premier, ci si può affidare ciecamente al salario minimo: “Sono favorevole – premette – ma se per finanziarlo devo far pagare il ceto medio, come prevedeva la proposta
di legge firmata da Conte e Schlein si è fatto il capolavoro”. La soluzione può essere “il salario di ingresso. Ti sei laureato? Sei uscito bene dall’università? Bene, non puoi prendere 800 euro come primo stipendio”.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato