Rekordata sponsor della capitale europea della scuola del futuro – Didacta 2022

Come sostenere la ripartenza della scuola italiana dopo due anni di emergenza?
La ripresa delle attività in classe è una grande opportunità per implementare la tecnologia nella didattica in modo consapevole, favorendo l’interazione, il coinvolgimento e trasmettendo agli studenti le competenze digitali che saranno indispensabili nel mondo del lavoro.
Nel 2022 torna a svolgersi in presenza Didacta, fiera di riferimento del mondo education. REKORDATA sarà presente con uno stand e una sala workshop dedicati, per presentare idee, soluzioni e casi di successo legati al mondo della didattica innovativa.
Grande risalto sarà dato al tema dell’accessibilità e inclusione, da sempre di grande importanza per REKORDATA. Perché la scuola del futuro sarà accessibile a tutti, proprio a tutti, grazie all’uso crescente di tecnologie che facilitano l’apprendimento di studenti con disabilità e BES/DSA.
Presso il nostro stand a Didacta sarà presente l’Associazione Italiana Dislessia, che mostrerà come l’uso di tecnologie accessibili sia in grado di aumentare sensibilmente la qualità dell’istruzione per studenti con dislessia. Di accessibilità e inclusione parlerà anche Marisa Musaio, pedagogista specializzata in educazione inclusiva che terrà un talk dal titolo “Il paradigma dell’inclusione per un’educazione di qualità”.
La sostenibilità ambientale è un tema centrale per la nostra azienda. Per questo a Didacta daremo spazio a 6 scuole della Toscana che presenteranno un’attività svolta con il supporto di REKORDATA su Agenda 2030, il programma d’azione dell’ONU per le persone, il pianeta e la prosperità. Docenti, studenti e formatori delle scuole coinvolte mostreranno come ragazzi e ragazzi hanno utilizzato iPad per svolgere attività di sensibilizzazione legate all’ambiente e all’ecosostenibilità.
Non mancheranno attività interattive dedicate allo sviluppo della creatività negli studenti. I nostri formatori Apple Distinguished Educator guideranno gli ospiti in un viaggio alla scoperta di foto, video, disegno, musica, realtà aumentata. Non mancheranno ospiti di rilievo come ALOUD Music School, che mostrerà come utilizzare la musica per rendere le lezioni più coinvolgenti e divertenti. Sarà presente anche Scuola Comics, con workshop dedicati all’arte visiva, all’illustrazione e al fumetto.
Marco Mazzaglia, esperto di gaming e Professore al Politecnico di Torino, presenzierà presso il nostro stand per un workshop dedicato all’applicazione del videogioco educativo e del coding alla didattica, in collaborazione con formatori Apple Distinguished Educator.
Iscriviti subito e non perderti un mondo di presentazioni, demo e workshop interattivi per scoprire modi sempre nuovi di trasmettere le skill del futuro ai nostri studenti: https://bit.ly/38wN7uf