Registro elettronico. Gilda Pisa: quali scelte spettano al Collegio Docenti

Nota della Gilda degli Insegnanti di Pisa sul documento della CODISCO di Pisa sul registro elettronico.
Nota della Gilda degli Insegnanti di Pisa sul documento della CODISCO di Pisa sul registro elettronico.
(A cura della ConferenzaDIrigentiSCOlastici della Provincia di Pisa) - L’informatizzazione delle pubbliche amministrazioni è considerata indispensabile per il rispetto dei principi di economicità, di efficacia, d’imparzialità, di pubblicità dell’azione amministrativa (art. 1, comma 1, della l. 7 ago...
Accecati dalla indubbia comodità del R.E sul quale ho ancora qualche dubbio ,con il suo uso a mo’ di video gioco ci siamo lasciati prendere la mano distraendoci , sin qui niente da dire tutto normale ma .. a pensarci bene qualche problemino esiste …
Il Tribunale di Trani Sez. lavoro, con Sent., 16-02-2018 affronta un caso interessante, in merito alla questione del registro elettronico che nella scuola ha determinato diversi mal di pancia oltre che contenziosi vari che nei casi più estremi hanno portato anche all’adozione di sanzioni disciplinar...
Il decreto legge n. 95/2012 ha introdotto l'uso del registro elettronico a partire dall'a.s. 2012/13.
Sarà pubblicato a breve il bando Miur finalizzato ad introdurre in tutte le scuole primarie il registro elettronico.
comunicato Gilda - Alla luce della sentenza emessa dal tribunale di Trani, che ha dato ragione alla docente sanzionata per non aver utilizzato il registro elettronico, Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, ritorna sul caso dei cinque docenti dell’istituto Majorana di C...
Annullata la sanzione disciplinare ad una docente che utilizzava il registro cartaceo anziché quello elettronico, in mancanza di adeguata strumentazione nella scuola. Ce lo comunica il Prof. Vito Carlo Castellana di Gilda degli Insegnanti di Bari. SOSPENSIONE DAL SERVIZIO PER UN GIORNO Una docente n...
E' quanto ribadisce il Coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. "Inoltre i docenti non possono essere costretti ad utilizzare i dispositivi informatici personali per compilare il registro elettronico"
Sono state numerose le testimonianze di docenti che in questi giorni ci hanno segnalato disagi nell'utilizzo del registro elettronico a scuola.