Regione Lombardia: tampone senza prenotazione per studenti e docenti

La regione Lombardia ha pubblicato un documento sulle indicazioni sulla gestione dei casi di Covid 19 nelle scuole.
In particolare, si prevede un percorso semplificato di identificazione dei casi di Covid-19, in modo da garantire una riduzione dei tempi di esecuzione e refertazione del tampone, sia per gli studenti che per il personale scolastico docente e non docente.
A tal fine le ATS e le ASST consentono l’accesso al test (tampone) senza prenotazione, gratuitamente e con autocertificazione della motivazione, sia per gli studenti (a partire dalla prima infanzia), sia per il personale scolastico docente e non docente, che presentino sintomi a scuola o fuori dall’ambiente scolastico (è necessario consultare anticipatamente il medico curante che indicherà se effettuare o no il test: l’avvenuto consulto preventivo è infatti autocertificato dall’utente).
Le ATS hanno reso disponibile sui propri siti l’elenco dei punti tampone dedicati alla scuola (vedi paragrafo “Punti tampone” in fondo alla pagina).
In fase di accesso vengono registrati i dati anagrafici della persona da testare (nome, cognome, data di nascita e Codice Fiscale) e il numero di telefono a cui fare riferimento. L’accesso ai punti tampone è consentito solo su presentazione del modulo di autodichiarazione (disponibili in allegato) che deve essere consegnato in fase di accettazione.
I laboratori processano i tamponi che provengono dai punti tampone in giornata. Gli esiti sono disponibili sul Fascicolo Sanitario Elettronico.