Regionalizzazione scuola, incontro al Miur: cosa hanno detto i sindacati e cosa l’amministrazione

Nella giornata di oggi, si è aperto il tavolo tecnico sulla dirigenza scolastica, in attuazione dell’accordo del 24 aprile u.s.
Tavolo confronto dirigenti scolastici, Snals intende proseguire mobilitazione
Tra i temii posti dai sindacati quello relativo alla regionalizzazione del sistema di istruzione.
Ricordiamo cosa prevede l’Intesa succitata e cosa è stato detto nell’incontro di oggi.
Accordo 24 aprile
Questo il testo dell’accordo:
Le parti condividono il valore di una scuola di qualità, accogliente e inclusiva, che contribuisca a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e alla vita civica, culturale e sociale delle nostre comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri.
Il Governo si impegna a salvaguardare l’unità e l’identità culturale del sistema nazionale di istruzione e ricerca, garantendo un sistema di reclutamento uniforme, lo status giuridico di tutto il personale regolato dal CCNL, e ‘a tutela della unitarietà degli ordinamenti statali, dei curricoli
e del sistema di governo delle istituzioni scolastiche autonome.
Il Governo, dunque, si è impegnato a tutelare l’unità e l’identità culturale del sistema di istruzione, l’uniformità del sistema di reclutamento e la regolamentazione tramite il CCNL delle status giuridico del personale.
Incontro di oggi
Nel corso dell’incontro di oggi, i sindacati hanno posto sul tavolo il tema della regionalizzazione e i rischi connessi per l’integrità del sistema nazionale di istruzione.
Nonostante l’accordo, l’amministrazione, come riferito dallo Snals, non si è pronunciata.