Referendum Studentesco “sul modello di scuola e Università”: In migliaia già oggi hanno cominciato a rispondere

WhatsApp
Telegram

Rete della Conoscenza – "Oggi migliaia di studenti di tutta Italia, hanno cominciato a rispondere al Referendum Studentesco indetto dalla Rete della Conoscenza. Una lezione di democrazia – dichiara Federico del Giudice, portavoce della Rete della Conoscenza – che abbiamo dato alla politica, chiusa nel suo dibattito parlamentare. Alla retorica sulla democrazia, abbiamo risposto con una pratica vera: far esprimere migliaia di studentesse e di studenti sul modello di scuola e università.

Rete della Conoscenza – "Oggi migliaia di studenti di tutta Italia, hanno cominciato a rispondere al Referendum Studentesco indetto dalla Rete della Conoscenza. Una lezione di democrazia – dichiara Federico del Giudice, portavoce della Rete della Conoscenza – che abbiamo dato alla politica, chiusa nel suo dibattito parlamentare. Alla retorica sulla democrazia, abbiamo risposto con una pratica vera: far esprimere migliaia di studentesse e di studenti sul modello di scuola e università. Nei prossimi giorni crescerà sempre di più la percentuale studentesca che si esprimerà sui quesiti. Si tratta di un’iniziativa che coinvolgerà studenti dal Piemonte alla Sicilia; una vera prova di democrazia per sperimentare reali forme di partecipazione, per dire che siamo stanchi di riforme calate dall’alto che distruggono scuole e facoltà."

 

"Dal oggi fino al 25 aprile nelle scuole e nelle università chiederemo agli studenti di interrogarsi ed esprimersi su quale modello d’istruzione e di futuro vorrebbero. Il Referendum*- prosegue Del Giudice della Rete della Conoscenza – coinvolgerà centinaia i migliaia di studenti. Vogliamo fare emergere con forza il dramma delle borse di studio negate, delle scuole che crollano, dell’ansia di futuro rubato a noi giovani. Abbiamo bisogno di risposte immediate e per questo riprenderemo parola per primi."

Il referendum studentesco sarà online sul sito www.referendumstudentesco.it e verrà distribuito in centinaia di scuole ed università dove sarà somministrato nelle classi ed in appositi banchetti.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione