RedigoPA: un nuovo modo di affrontare la burocrazia nelle Scuole

RedigoPA è la prima piattaforma che consente alle Scuole di redigere atti amministrativi costantemente aggiornati in modo facile e veloce.
Cos’è RedigoPA?
RedigoPA è una piattaforma che consente la stesura di atti e provvedimenti amministrativi in modo intuitivo, facile e veloce.
Attraverso tale strumento, l’utente viene guidato, passo dopo passo, alla redazione del documento mediante la compilazione di alcuni campi e la selezione di variabili. Più precisamente, i “campi” sono gli spazi vuoti lasciati nel testo da completare (es. codice progetto PON, CUP, ecc.). Le “variabili”, invece, costituiscono il ventaglio di opzioni possibili (es. Metodo di acquisto su MePA: Trattativa Diretta, Acquisto da catalogo, Richiesta di offerta Semplice o Evoluta): ogni volta che l’utente seleziona una delle opzioni proposte, compila una parte del documento e, al contempo, lo personalizza.
A chi è rivolta la piattaforma?
RedigoPA è uno strumento pensato e realizzato per le Scuole.
Il team di RedigoPA, composto da professionisti in ambito legale nonché da esperti nel settore degli appalti e dell’amministrazione scolastica, collaborando a stretto contatto con le scuole e analizzando alcune delle criticità che si palesavano nel comparto amministrativo, ha progettato uno strumento che ha quale precipuo scopo quello di alleviare le incombenze burocratiche gravanti sui DS, DSGA e sui loro collaboratori, legate alle attività scolastiche.
I documenti rinvenibili su RedigoPA spaziano tra i vari campi d’azione dell’amministrazione scolastica (PON FSE, FESR, PNSD, Appalti, Privacy, Regolamenti, Nomine ecc.).
Perché è utile?
RedigoPA si presta ad essere uno strumento di fondamentale importanza per le scuole.
La caratteristica che contraddistingue RedigoPA da un semplice database e/o dalle altre piattaforme di redazione è quella di registrare i dati inseriti in un documento e trovarli precompilati negli atti comuni o aggiunti successivamente nella cartella di lavoro relativa a una specifica procedura, assicurando la massima celerità di compilazione della documentazione e riducendo al minimo la possibilità di errori di digitazione.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è che i documenti saranno costantemente aggiornati dal team di RedigoPA alla luce delle novità normative, delle istruzioni del MIUR, delle linee guida ANAC, delle modifiche del MePA, ecc..
Prova gratuitamente la piattaforma o scopri di più su https://www.redigopa.it