Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Reddito di emergenza novembre e dicembre: come e dove si presenta la domanda?

WhatsApp
Telegram

Reddito di emergenza, rispondiamo ai dubbi di alcuni lettori su domanda e diritto al sussidio.

Dopo il nostro articolo in cui annunciavamo la proroga del reddito di emergenza anche per i mesi di novembre e dicembre 2020 (ma solo per chi lo ha percepito già con decreto Agosto, mentre per chi presenta domanda per la prima volta spetterà una sola mensilità) sono moltissimi i lettori che ci stanno scrivendo per capire come presentare la nuova domanda del sussidio.

E’ bene premettere fin da subito che l’INPS ancora non ha pubblicato nessuna circolare attuativa per la presentazione delle nuove domande di REM e fino a quando l’istituto non metterà a disposizione oltre alle istruzioni anche il relativo modello, non sarà possibile la presentazione delle nuove domande.

  • Buonasera io ho già preso il reddito emergenza volevo sapere per il mese di novembre e dicembre dovevo fare nuovamente domanda all INPS grazie distinti saluti

Il reddito di emergenza, anche con questa nuova proroga, non viene riconosciuto in automatico a chi già lo ha percepito nei mesi passati ,ma solo a chi ne ha fruito il mese di ottobre (mensilità prevista dal decreto Agosto).  Nel decreto Ristori, infatti, si legge “Ai nuclei familiari gia’ beneficiari della quota del Reddito di emergenza (di seguito “Rem”) di cui all’articolo 23, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, e’ riconosciuta la medesima
quota anche per il mese di novembre 2020, nonche’ per il mese di dicembre 2020″. E’ necessario per tutti gli altri, quindi, presentare nuova domanda all’INPS entro il 30 novembre 2020.

  • Come fare la domanda del reddito di emergenza 

La nuova domanda del reddito di emergenza per i mesi di novembre e dicembre va presentata all’INPS. Può presentarla in autonomia dal sito dell’istituto o può rivolgersi ad un CAF, un patronato o un professionista abilitato per darsi assistere nelle presentazione.

  • Buongiorno, volevo delucidazioni in merito al reddito di emergenza.Premetto che ho fatto domanda ad aprile x il reddito di emergenza che ho percepito le 2 mensilità maggio e giugno,purtroppo nn ero a conoscenza che da settembre con scadenza 15 ottobre si faceva una nuova domanda x avere la e mensilità infatti la domanda non l ho fatta.
    Però ho sentito dire che chi non ha fatto la domanda con scadenza il 15 ottobre il reddito di cittadinanza delle 2 nuove mensilità novembre e dicembre lo dovrebbe percepire in automatico ? Quindi io che ho percepito quello di maggio e giugno dovrei avere l accredito in automatico x le 2 nuove mensilità novembre dicembre? Oppure non me la danno in quanto non ho rifatto la domanda nuova entro il 15 ottobre? Poi ho letto anche che chi non ha fatto la domanda entro il 15 ottobre la può rifare entro il 30 novembre? Cosa devo fare ? 
    In attesa di una vostra risposta ,vi ringrazio anticipatamente 

Il REM per i mesi di novembre e dicembre viene riconosciuto  soltanto a chi ha già percepito il sussidio previsto dal decreto Agosto. Per tutti gli altri, in ogni caso, sarà riconosciuta una sola mensilità di proroga del sussidio.

Nel decreto, infatti, si legge all’articolo 14, comma 2, “Il Rem e’ altresi’ riconosciuto, per una singola quota pari all’ammontare di cui all’articolo 82, comma 5, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, relative alle mensilita’ di novembre e dicembre
2020, ai nuclei familiari in possesso cumulativamente dei seguenti requisiti:
a) un valore del reddito familiare, nel mese di settembre 2020, inferiore ad una soglia pari all’ammontare di cui all’articolo 82, comma 5, del decreto-legge n. 34 del 2020;
b) assenza nel nucleo familiare di componenti che percepiscono o hanno percepito una delle indennita’ di cui all’articolo 15 del presente decreto-legge;
c) possesso dei requisiti di cui ai commi 2, lettere a), c) e d)”.

E’ necessario presentare apposita domanda entro il 30 novembre pena la decadenza della possibilità di richiedere il REM solo a chi non ha fruito della mensilità prevista dal decreto Agosto. A chi ne ha fruito con il pagamento di ottobre, quindi,  le mensilità aggiuntive saranno riconosciute in automatico.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?