Reddito di emergenza: indennità per tutti i lavoratori

In arrivo ad aprile il reddito di emergenza per tutti i lavoratori che a causa del coronavirus hanno dovuto interrompere la propria attività.
• Salve,sono un’ assistente scuolabus che lavora a tempo determinato per una coop sociale dal 2013. Dopo le vacanze di Pasqua sarei dovuta rientrare(lavoriamo a turno con altre due colleghe) ma se a causa della pandemia la scuola non riapre,posso chiedere un indennizzo per la mancata assunzione?
• Salve , io sono stato licenziato a settembre del 2019 ho percepito 2 mesi di naspi a dicembre mi è stato offerto di fare la riconciliazione con l’azienda è ho fatto l’errore più grande che potessi fare, perché è da dicembre che non percepisco un soldo tranne 408€ che mi hanno dato il 26/03/20 per la cassa integrazione che dal periodo 16/12/19 al 13/01/20 perché ci hanno accettato solo un mese di cassa integrazione! Adesso è cambiato il commissario dell’azienda e ha dovuto rifare la richiesta di cassa integrazione ma a quanto pare prima di 2/3 mesi non vedremo un € sempre se accetteranno la cassa integrazione! In sintesi io ho una famiglia e siamo in 4 cosa debbo fare c’è qualche bonus che posso richiedere? Resto in attesa. Buona giornata
• Buon giorno Chiedo gentilmente che sostegno posso avere in quanto faccio lezioni di canto in varie accademie percepisco dei rimborsi. Oppure con ricevute di compenso attività dilettantistica. Grazie
Il Decreto Cura Italia del 22 marzo ha previsto un’indennità di 600 euro per partite Iva, collaboratori, stagionali, agricoli e lavoratori dello spettacolo. Tutti gli altri lavoratori sono rimasti senza reddito, senza lavoro e senza sussidio.
Ad aprile, però, è atteso un nuovo Decreto Cura Italia che dovrebbe contenere il Reddito di Emergenza, un’indennità per tutti i lavoratori (anche i precari e quelli in nero) che hanno subito una perdita dell’attività lavorativa a causa del coronavirus.
Un sostegno per tutti i lavoratori quindi (a differenza del reddito di cittadinanza che è destinato quasi solo a disoccupati). Un aiuto dovrebbe arrivare anche per coloro ai quali l’indennità di disoccupazione sta scadendo oppure è già scaduta (proprio per l’impossibilità di poter trovare una nuova occupazione).
Si è parlato di un sussidio non una tantum e che, quindi, sarà erogato per tutta la durata dell’emergenza.
Il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, parlando della decisione di non estendere il reddito di cittadinanza a tutti ha chiarito: “Non è il momento di riformare uno strumento ordinario ma di far fronte a una situazione straordinaria: erogare un aiuto a chi ne ha bisogno, perché non ha altri fonti di reddito ed è ancora fuori dai 600 euro, in modo ancora più rapido, efficace, universale, adeguato“.
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.