Reddito di emergenza, è prevista una proroga per il 2022?

Si può ancora sperare in una proroga del reddito di emergenza anche per il 2022?
Il reddito di emergenza è stata una misura di supporto a tutti coloro che hanno subito delle perdite economiche e lavorative a seguito della pandemia di COVID e, non in possesso dei requisiti per accedere al reddito di cittadinanza, si sono trovati in difficoltà economica.
A fronte della proroga dello stato di emergenza appare lecito chiedere se ci sarà una nuova proroga anche del reddito di emergenza e proprio per questo in molti ci hanno scritto a tal proposito. Rispondiamo ad uno dei nostri lettori a titolo esemplificativo anche per tutti gli altri.
Proroga reddito di emergenza 2022?
Buongiorno gentilissimi, leggo in rete molta incertezza sulla possibilità di una proroga del reddito di emergenza anche per i primi mesi del 2022 e volevo capire anche il vostro punto di vista al riguardo: dobbiamo attenderla oppure no?
Nel 2021 è stato possibile beneficiare di 7 mesi di reddito di emergenza, misura che ha coperto i mesi di marzo, aprile, maggio con la prima tranche e giugno, luglio, agosto e settembre con la seconda tranche. I pagamenti della mensilità di settembre, per molti soggetti, stanno arrivando proprio in questi giorni e con questo si potrebbe dichiarare concluso il reddito di emergenza 2021.
Dopo settembre 2021, infatti, non si è più parlato di nuove proroghe per il sussidio. O meglio, i cittadini ci sperano ed il silenzio è solo da parte istituzionale. Ma con l’interruzione dei lockdown e con l’economia del nostro Paese in lieve ripresa, il REM può essere solo una speranza senza considerare che la ripresa economica, per molti, è solo un miraggio.
Da considerare, infatti, che molti hanno perduto il lavoro a causa della pandemia e molti altri svolgono professioni che al momento della ripresa non hanno beneficiato.
Non ci è dato sapere, al momento, se con l’aggravarsi dei contagi il governa possa decidere di prevedere altre mensilità di reddito di emergenza ma quello che possiamo dire con certezza è che fino ad ora la stessa non è stata prevista. In ogni caso è lecito sperarci visto che la proroga dello Stato di emergenza sta proprio a significare che l’emergenza sanitaria ancora non è considerata conclusa e con essa, di conseguenza, dovrebbe essere considerata ancora in essere anche l’emergenza economica e questo dovrebbe prevedere anche misure a sostegno di patisce economicamente lo stato di emergenza.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.