Reddito di emergenza, al via le domande. Le info utili

WhatsApp
Telegram

Il recente Decreto Ristori ha previsto la possibilità di ottenere due ulteriori mensilità del Reddito di Emergenza (REM) per i mesi di novembre e dicembre 2020.

Le relative nuove domande possono essere presentate a partire dal 10 novembre 2020.

Le domande possono essere presentate tramite l’apposito spazio online previsto dal sito dell’Inps, che elenca anche requisiti e documentazione necessaria, o con l’ausilio di Patronati o CAF.

Il Reddito di Emergenza, una misura di sostegno economico istituita in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica del Covid-19, è stato introdotto inizialmente con il decreto legge n. 34/2020.

Successivamente il Reddito di Emergenza è stato prorogato una prima volta con il decreto legge n. 104/2020 che ha riconosciuto ai nuclei familiari in possesso dei requisiti la possibilità di presentare una nuova domanda per il riconoscimento di un’ulteriore mensilità.

Ora potranno presentare la nuova domanda i nuclei che non hanno mai ottenuto il beneficio in precedenza o che l’hanno ottenuto soltanto per le prime due mensilità.

La domanda si potrà presentare sia se non si ha mai goduto del beneficio in precedenza perché non si è presentata la domanda e sia se tale beneficio non non è stato richiesto per fruire della mensilità aggiuntiva prevista dal decreto Agosto.. L’Inps ha invece specificato che per tutti i nuclei già beneficiari del REM del decreto legge 104/2020, il riconoscimento ora avverrà d’ufficio, senza necessità di presentare domanda.

Il totale delle persone così coinvolte dal provvedimento è di 698mila unità.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione