Red Canzian incontra gli studenti di un liceo: “La musica dovrebbe essere una materia importante quanto l’italiano e la matematica”

WhatsApp
Telegram

Un incontro ricco di emozioni e spunti di riflessione quello che ha visto protagonista Red Canzian, storico bassista dei Pooh, al Liceo Musicale Marchesi di Cadoneghe, in provincia di Padova.

Accolto con entusiasmo dagli studenti, il musicista ha ripercorso la sua straordinaria carriera, rispondendo alle numerose domande e curiosità dei ragazzi. Non sono mancati momenti di condivisione musicale, con gli studenti che hanno omaggiato l’artista eseguendo due brani del suo repertorio.

Il valore della musica e l’importanza dell’ascolto

In un’intervista rilasciata a Il Mattino di Padova, Canzian ha espresso la sua gioia per l’incontro: “La cosa più bella di queste due ore è stato lo spirito che si è creato con questi ragazzi. Non è facile per un musicista che ha cominciato la sua carriera negli anni Sessanta entrare in contatto con i millennial, ma ho trovato grande attenzione e intelligenza nelle loro domande”.

L’artista ha sottolineato l’importanza di parlare di musica nella sua essenza, al di là degli aspetti legati allo spettacolo e alla televisione: “Abbiamo parlato di rock, di pop, della musica dei Pooh, di album, di ricerca sonora, di tutto ciò che compone la musica. Questi ragazzi, studiando in un Liceo Musicale, hanno il concetto del valore della musica”.

Canzian ha poi riflettuto sul ruolo fondamentale dell’ascolto, soprattutto per le nuove generazioni: “La musica dovrebbe essere una materia importante quanto l’italiano e la matematica. Insegna ad ascoltare gli altri, una qualità preziosa in una società come la nostra dove spesso non abbiamo tempo neanche per leggere un messaggio di due righe”.

Costanza, fiducia e solide fondamenta: i consigli di un grande artista

Ai giovani musicisti che sognano una carriera nel mondo della musica, Canzian ha offerto preziosi consigli, frutto della sua lunga esperienza: “Bisogna crederci, avere costanza e fiducia. Come nello sport, anche nella musica è necessario allenarsi e costruire solide fondamenta per una carriera duratura”.

L’artista ha ricordato gli anni passati a suonare nelle balere, un periodo fondamentale per imparare a stare sul palco e a capire cosa il pubblico si aspetta: “Queste sono scuole ed esperienze che un talento da solo non può dare. È solo il tempo e la dedizione che permettono di costruire una carriera solida”.

Un incontro emozionante e ricco di musica

L’incontro si è concluso con un momento musicale improvvisato, con Canzian al pianoforte e gli studenti ad accompagnarlo con le loro voci: “Mi sono emozionato, ho sentito tanto amore da parte loro. È stato bello anche l’arrangiamento che hanno fatto le ragazze con le voci, modificando leggermente la melodia e facendola diventare una cosa loro”.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi