Reclutamento precari, assunzione da prima e seconda fascia GPS e per idonei concorsi. Fratelli d’Italia presenta disegno di legge [scarica TESTO]

WhatsApp
Telegram

La senatrice di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo, ha presentato una proposta di legge che mira a risolvere il problema del precariato nella scuola.

“La proposta si concentra sul reclutamento dei docenti e mira a dare una soluzione stabile al problema del precariato attraverso l’assunzione permanente dei docenti nella scuola”, spiega la capogruppo in Commissione Istruzione al Senato.

“Questo avrà come risultato la tutela della vita lavorativa e personale dei docenti precari e migliorerà la qualità complessiva dell’offerta formativa”, ha aggiunto.

Il disegno di legge

La proposta prevede l’assunzione dei docenti iscritti nella prima e seconda fascia delle graduatorie per le supplenze, e prevede corsi universitari annuali di abilitazione e specializzazione riservati ai docenti della seconda fascia delle graduatorie. Inoltre, la proposta stabilisce la partecipazione a corsi di specializzazione per coloro che hanno prestato 24 mesi di servizio su un posto di sostegno.

La proposta prevede anche l’assunzione su tutti i posti vacanti degli idonei dell’ultima procedura concorsuale e disciplina le norme relative alla mobilità professionale per facilitare i passaggi di ruolo.

Infine, la proposta stabilisce che le graduatorie siano integrate con i soggetti che hanno conseguito un punteggio minimo nelle prove orali e che le graduatorie di merito dell’ultimo concorso ordinario siano valide fino alla pubblicazione delle graduatorie del nuovo concorso.

Pacifico: “Proposta da considerare molto attentamente”

Arrivano le prime reazioni alla presentazione del testo. Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, spiega: “Il primo partito di maggioranza (Fdi) rompe gli indugi e presenta una proposta di reclutamento. Il disegno di legge è tanto più importante perché arriva mentre è in corso di discussione all’ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito la riforma del reclutamento previsto dal PNRR e dopo il voto alle proposte sul precariato avvenute in queste ore in Parlamento”.

TESTO 

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione