Reclutamento, Pittoni (Lega): nostro piano assunzioni senza oneri aggiuntivi

WhatsApp
Telegram

«Il nostro piano straordinario d’assunzione di personale precario della scuola è una proposta ordinamentale, quindi non comporta oneri aggiuntivi per la finanza statale.

I posti da assegnare sono già costituiti in organico di diritto e occupati fino al 31 agosto da personale in quiescenza dal 1° settembre 2020 o da supplenti annuali che, per definizione, ricevono lo stipendio al livello iniziale della carriera per l’intero arco dell’anno scolastico. E pressoché identiche sono le ritenute previdenziali e assistenziali tra personale di ruolo e personale non di ruolo.

Certamente l’assunzione – sia che avvenga tramite graduatoria che tramite concorso ordinario o straordinario – comporta un incremento di spesa allorché il suddetto personale, superato il periodo di prova, presenti domanda di ricostruzione della carriera; non comunque legato al tipo di procedura. Tale incremento è previsto in bilancio a seguito delle disposizioni in materia concorsuale della legge n. 159/2019 e approvato in sede di autorizzazione a bandire le procedure concorsuali.

Altro scenario, ovviamente, se parliamo dei 60.000 posti che vogliamo convertire da organico di fatto in organico di diritto, proposta presente in un altro nostro emendamento al decreto Scuola».

Lo dichiara il senatore Mario Pittoni, presidente della commissione Cultura a palazzo Madama e responsabile Istruzione della Lega.

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Disturbi dello spettro autistico a scuola: come riconoscere i segnali e adottare le metodologie inclusive più idonee – Corso accreditato