Reclutamento Pa, Brunetta esulta: “Assunzioni e concorsi. Dal Pnrr arrivano fondi come mai prima nella storia repubblicana”

Il Consiglio dei ministri il decreto legge per il reclutamento nella P. A., con le assunzioni legate al Recovery plan e procedure semplificate per i concorsi. Dal Pnrr arrivano “fondi come mai prima nella storia repubblicana”, ha detto il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta in conferenza stampa dopo il Cdm.
“Abbiamo approvato il decreto per il capitale umano della Pubblica amministrazione, su come rafforzare i tecnici, i funzionari, i dirigenti, gli ingegneri, i burocrati che dovranno attuare il piano nazionale di ripresa e resilienza”. Si tratta di “una ventata di modernità”, ha aggiunto. Le nuove assunzioni saranno oltre 24 mila, di cui 22 mila solo per la Giustizia.
“Abbiamo messo in piedi un meccanismo innovativo con standard internazionali, prevedendo delle apposite piattaforme di reclutamento. Avremo un portale con tutti i curriculum e attraverso questo portale verranno selezionati e poi messi a disposizione degli enti titolari dei progetti, perché possano sceglierli, contrattualizzare e farli lavorare con contratti a termine“, ha aggiunto Brunetta.
“L’altra parte straordinaria è stata la semplificazione. Cambierà veramente l’efficienza e l’efficacia dell’azione dello Stato e della pubblica amministrazione. Questo significa più servizi, più crescita del pil, più equità, giovani che entrano“, ha poi sottolineato Brunetta