Reclutamento e nuove generazioni, il punto di vista della FLCGL

WhatsApp
Telegram

red – La FLCGIl si inserisce nel dibattito sul nuovo reclutamento con una propria proposta che consenta di venire incontro alle esigenze delle nuove generazioni che vogliono accedere all’insegnamento.

red – La FLCGIl si inserisce nel dibattito sul nuovo reclutamento con una propria proposta che consenta di venire incontro alle esigenze delle nuove generazioni che vogliono accedere all’insegnamento.

Il dibattito si era infiammato a seguito delle affermazioni da area Comunione e liberazione che avevano definito il ministro "Genuflessa davanti ai sindacati" attuando una politica che penalizza l’inserimento di nuovi insegnanti. Ministro che aveva incassato la solidarietà di CISL, UIL e Lega.

La FLCGIL si inserisce nel dibattito riproponendo "l’operazione 100.000". Nel comunicato del sindacato si punta il dito sullo squilibrio tra domanda ed offerta, causato dagli oltre 130.000 tagli lineari effettuati in questi anni dal Governo. La soluzione consisterebbe nell’istituzione di un organico funzionale, "cioè su un organico che abolisce l’organico "di fatto" e ingloba tutte le risorse nell’organico di diritto, eliminando consistenti numeri di personale precario"

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it