Reclutamento docenti, dalle GPS ai concorsi assunzioni in arrivo: le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Pascarella (Flc Cgil) [VIDEO]

Novità in arrivo sul tema del reclutamento. Come abbiamo scritto nelle scorse ore, il Ministero dell’Istruzione e del Merito punta ad assumere 100mila docenti (tra posto comune e sostegno) entro pochi anni.
Nel dettaglio per il prossimo anno scolastico sono oltre 56mila le assunzioni che si dovrebbero prevedere. Per fare il punto della situazione anche alla luce del decreto PA pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 aprile, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui nostri canali social.
A rispondere alle domande degli utenti, su Facebook e YouTube, Manuela Pascarella (Flc Cgil). Conduce Andrea Carlino.
Le risposte alle vostre domande
03:37 Assunzioni da concorso straordinario bis: saranno sui posti già accantonati lo scorso anno o si avrà un nuovo accantonamento in base ai nuovi pensionamenti? Quando saranno svolte?
05:12 Volevo chiedere notizie sulla GaE, verranno esaurite?
07:31 Per infanzia e primaria, quali sono le novità sul prossimo concorso straordinario?
09:53 È ipotizzabile che il concorso sarà svolto anche per infanzia e primaria?
10:53 Concorso per docenti con tre annualità di servizio o 24 CFU. Quale sarà il percorso successivo alle prove selettive?
13:48 Chiamatelo ordinario bis a questo punto, che concorso riservato è?
14:53 Chi ha i 24 cfu sono equiparati ai tre anni di servizio?
16:19 Queste assunzioni sono slegate dal numero dei 56mila ipotizzato dal Ministero, perchè fanno parte del contingente dello scorso anno già autorizzato?
18:03 Quando sapremo gli effettivi posti per provincia? E per la call veloce?
19:44 Gli idonei del concorso primaria 2020 saranno assunti?
21:04 Quando si penserà seriamente agli ingabbiati?
24:16 Graduatorie regionali sostegno: la procedura è stata accantonata a favore dello scorrimento delle GPS?
26:31 Le assunzioni da GPS dovrebbero andare a regime anche per i prossimi anni?
28:04 La call veloce sarà anche per il posto comune o solo sul sostegno?
29:05 Quali sono le ultime info sul TFA sostegno?
31:00 Dato che i 24 CFU non sono più validi, quali requisiti occorreranno per iscriversi nelle GPS di seconda fascia?
32:54 GPS I fascia sostegno, potremo candidarci anche noi all’immissione in ruolo? Se sì, quando?
34:07 Perché si parla solo di sostegno? I docenti su materia sono fantasmi?
37:21 Tempi della nuova procedura concorsuale?
37:47 Aggiornamenti sul concorso di educazione motoria alla primaria?
39:12 Cosa dobbiamo fare con il concorso abilitante?
40:22 Posso sapere come funziona l’articolo 36 per il concorso straordinario bis?
42:58 Aggiornamento sui titoli conseguiti all’estero
44:26 Si parla di 100mila assunzioni, 56mila con il nuovo concorso e sostegno, ma gli altri 44mila?
Leggi anche
Corsi
Insegnare le materie STEM con Arduino. Lezioni teoriche e progetti pratici sviluppati. Formazione “obbligatoria” Ministero.
Intelligenza artificiale a scuola: personalizziamo la didattica, creiamo chat con personaggi storici, monitoriamo gli apprendimenti e molto altro ancora. Con esempi pratici
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.