Docenti precari, Bianchi: “Assunzione regolare e continua con riconoscimento titoli e merito” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’istruzione ha parlato anche di reclutamento nel corso dell’audizione alla Camera per presentare le linee programmatiche. Da un lato il Ministro vuole un percorso strutturato, anche in collaborazione con l’Università, dall’altro lato si ragiona su come valorizzare il lavoro dei docenti precari, per avere ogni anno assunzioni regolari e continue.

Abbiamo il tema del transitorio: come recuperare coloro che hanno accumulato esperienza e che hanno bisogno di stabilità: su quasi 500 mila posti comuni, abbiamo oltre 200 mila docenti a tempo determinato con situazioni diverse: la cosa sbagliata e trattarli tutti allo stesso modo, sono persone con esperienze, titoli e esperienze diverse. Stiamo ragionando col Mef per capire come riconoscere titoli e merito diversi e permettere di far confluire queste persone all’interno di una visione stabile per far partire la macchina di una assunzione regolare e continua

Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in audizione alla Camera.

L’accesso alla professione deve essere preparato. C’è da capire che questo percorso di formazione deve accompagnare il docente anche on the jobs. Dobbiamo avere una programmazione del reclutamento che possa garantire continuità e che permetta di avere un tot di docenti in uscita e un tot di entrata ogni anno“, ha detto ancora il Ministro Bianchi.

Sul precariato “vedo che all’interno della stessa maggioranza vi sono posizioni differenti, sono quasi lampadine di queste diversità ma dobbiamo affrontarle – ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi replicando in audizione alle tante domande dei commissari delle commissioni Istruzione e Cultura di Camera e Senato -, se lo facciamo come bivio questo metterà in difficolta tutto: ci stiamo lavorando insieme al premier. Attenzione: abbiamo degli obblighi lasciati dai predecessori Non ho idea di un intervento magico, stiamo lavorando, avendo chiare le posizioni di ognuno. Bisogna trovare soluzioni praticabili, sono convinto che dobbiamo andare verso la formazione di tutti i docenti, un corpo che non ha confronti in Ue, dobbiamo prendere coscienza e realtà“.

IL TESTO DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

DIRETTA | Bianchi: “In 10 anni meno 1,4 mln studenti. Aumentare tempo scuola, abbiamo bisogno di più insegnanti”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione