RAV infanzia, nota Invalsi su modifiche alla sperimentazione. Compilazione questionari dal 20 maggio

WhatsApp
Telegram

L’Invalsi, facendo seguito alla nota Miur del 4 aprile 2018 sulla sperimentazione del RAV infanzia, ha fornito alcuni importanti aggiornamenti sulla predetta sperimentazione a.s. 2018/19, in vista della ripresa delle operazioni.

Abbiamo illustrato la nota del 4 aprile 2018 in Sperimentazione Invalsi per RAV Infanzia, come si sceglieranno le scuole? Quali fasi per l’avvio del progetto?

Riduzione numero questionari

I questionari a supporto dello sviluppo di indicatori specifici per l’infanzia saranno 2 anziché 4:
– Questionario scuola;
– Questionario docenti.

Sono dunque eliminati i questionari per genitori e per DS/Coordinatori.

La riduzione del numero dei questionari è stata effettuata per non appesantire le scuole e i genitori con un eccessivo carico di lavoro, considerati i tempi ristretti che il nuovo calendario della sperimentazione impone.

Chi compila i questionari e quando

Il questionario scuola, secondo accordi Miur-Invalsi, va compilato da tutti i DS/Coordinatori delle scuole aderenti alla sperimentazione.

Tutti i docenti delle scuole interessate, sempre secondo accordi Miur-Invalsi, dovrebbero compilare il questionario a loro rivolto, almeno tutti i docenti di ruolo e con almeno un anno di esperienza nella scuola. Per le scuole campione, tale condizione è necessaria per l’erogazione del contributo a fine sperimentazione.

La compilazione dei questionari dovrà avvenire dal 20 maggio al 7 giugno 2019. 

Ritardi nelle convenzioni

La fase di registrazione delle scuole (campione e autocandidate), di acquisizione degli indirizzi email corretti e dei Referenti Infanzia di ciascuna scuola – scrive l’Invalsi  – si è protratta oltre i tempi previsti a causa dei cambi di referenti che continuano ad arrivare tutt’ora e per alcune difficoltà tecniche.

Quanto suddetto ha determinato dei ritardi nell’ambito della procedura per la formalizzazione online della convenzione INVALSI – Scuola campione per il riconoscimento del contributo.

Pertanto, l’Invalsi invita le scuole a mantenere, per quanto possibile, una figura di riferimento, evitando continui cambi che determinano un aumento del carico di lavoro per scuole e Istituto di valutazione.

Cronoprogramma

nota Invalsi

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione