I ragazzi di MaBasta raccolgono oltre 5.000 euro con il Crowdfunding contro il bullismo
“MABASTA”, il movimento anti bullismo animato da studenti adolescenti dell’Istituto “Galilei- Costa” di Lecce, ha raggiunto l’obiettivo, ha raccolto oltre 5.000 euro attraverso la campagna di crowdfunding FastUP School denominata “MaBastano 5 euro”. Ad essere precisi, hanno raccolto 2.738 euro a cui si sono aggiunti i 2.500 promessi da Fastweb, per un importo complessivo di 5.238 euro.
“MABASTA”, il movimento anti bullismo animato da studenti adolescenti dell’Istituto “Galilei- Costa” di Lecce, ha raggiunto l’obiettivo, ha raccolto oltre 5.000 euro attraverso la campagna di crowdfunding FastUP School denominata “MaBastano 5 euro”. Ad essere precisi, hanno raccolto 2.738 euro a cui si sono aggiunti i 2.500 promessi da Fastweb, per un importo complessivo di 5.238 euro.
FastUP School è il progetto che vede al centro Ministero dell’Istruzione (Miur), Fastweb ed Eppela per permettere la realizzazione di progetti di innovazione delle scuole attraverso, appunto, il crowdfunding (raccolta fondi).
"Vogliamo ora creare un desk digitale sul web, una specie di centro di ascolto digitale online – raccontano gli studenti della 1°A della scuola salentina – a cui possono rivolgersi tutte le vittime in Italia di cyberbullismo e bullismo, non solo, sarà aperto anche a tutti quegli “spettatori”, né bulli né vittime, che però sono a conoscenza di episodi e casi di bullismo e non parlano. Vogliamo poi avere bulliziotti, bulliziotte e le bullibox in ogni scuola perché i giovani si sentono più a loro agio a parlare con i coetanei anziché con gli adulti (genitori, insegnanti, dirigenti, polizia, etc.). I soldi ci servono per creare la piattaforma informatica, per ricevere la giusta formazione nell’utilizzarla e per realizzare dei tutorial per i bulliziotti da pubblicare su Youtube. Siamo orgogliosi, felici e gasatissimi che il Ministero, Fastweb e Eppela abbiano scelto proprio il nostro movimento MaBasta per il loro aiuto. Vogliamo ringraziare tutti i sostenitori che, con la loro generosità e disponibilità ci hanno dato una mano in questo nostro primo passo importante".
FastUP School è un’iniziativa promossa dal MIUR in stretta collaborazione con Fastweb e con la piattaforma di crowdfunding Eppela. Si rivolge agli studenti delle scuole medie e superiori d’Italia. L’obiettivo è sostenere i Giannini_Calcagno.jpgprogetti più meritevoli e stimolare le generazioni future all’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali attraverso l’utilizzo del crowdfunding. Eppela e Fastweb selezioneranno le migliori proposte, i progetti che avranno raccolto dalla rete il 50% del budget richiesto, verranno co-finanziati a fondo perduto da Fastweb per il restante 50%, fino ad un massimo di 10.000 euro di cofinanziamento.
"Iniziative come questa sono coerenti con la nostra volontà di portare l'innovazione nel mondo scolastico – sostiene il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini – fornendo ai nostri studenti rinnovate competenze, fra cui la capacità di confrontarsi con il mondo esterno alla scuola maturando anche, come faranno in questo caso, la loro capacità di promuovere progetti e iniziative in cui credono insieme alla loro comunità scolastica. Attraverso il Protocollo si dà l'opportunità alle scuole di finanziare progetti di carattere innovativo sia di carattere didattico che gestionale".