Quota 96. La Fornero non poteva non sapere, non è stato un errore

Di
WhatsApp
Telegram

Ad affermarlo a GildaTv Ruggiero Pinto, docente di informatica rimasto in servizio a causa della "svista" sui docenti Quota 96.

Ad affermarlo a GildaTv Ruggiero Pinto, docente di informatica rimasto in servizio a causa della "svista" sui docenti Quota 96.

"L’Inps – afferma Pinto – contiene tutti i dati dei docenti a partire dall’anagrafe e quindi anche i servizi effettuati dai docenti ed era in grado di sapere le informazioni necessarie. E la Fornero sapeva che l’anno scolastico finisce il 31 agosto."

Secondo Pinto nessun errore, ma è stata volontà politica. Perché?

"Perché – dice il docente di informatica – pensano che insegnare sia semplice e i docenti possono stare fino a 70 anni ad insegnare."

Quindi, secondo Pinto, si è trattato di una semplice "operazione di risparmio".

Il video della GildaTv

 Quota 96, COBAS chiedono pensionamento con riserva. Dal Governo segnali positivi

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1