Quota 96: i docenti non vanno in pensione il 31 dicembre
Di
Red – La riforma delle pensioni non si ritoccherà al rialzo dell’età pensionabile: questo è quanto ha dichiarato il candidato Andrea Romano, della Lista Civica di Monti, nella trasmissione de La 7 "In onda", condotta da Telese e Porro, del 9 febbraio 2013.
Red – La riforma delle pensioni non si ritoccherà al rialzo dell’età pensionabile: questo è quanto ha dichiarato il candidato Andrea Romano, della Lista Civica di Monti, nella trasmissione de La 7 "In onda", condotta da Telese e Porro, del 9 febbraio 2013.
Il deputato del PD, Francesco Boccia, è intervenuto,incalzando il candidato di Monti sugli errori della riforma riguardo agli esodati e alla quota 96:
"… Abbiamo inventato in Italia, con la riforma fatta dal governo Monti, che noi abbiamo approvato per un lato e criticato per l’altro, la figura dell’esodato, che non esiste in nessuna parte del mondo. Poi c’è l’esodato della scuola, che è un esodato straordinario che ci invidiano, penso, anche su Marte. Cioè, ad un certo punto, abbiamo fatto finire l’anno scolastico, che per tutti noi che siamo andati a scuola finisce a giugno e ricomincia a settembre… per il governo Monti l’anno scolastico è finito il 31 dicembre… la figura degli esodati è una figura che va cancellata, io mi auguro che Andrea Romano, almeno su questo, prenda l’impegno, davanti alle telecamere, che questi temi sono stati degli errori che vanno cancellati, soprattutto per quelli della scuola che… francamente mandare in pensione la gente il 31 dicembre… "