Quota 103 dipendente pubblico: domanda e decorrenza della pensione

Un dipendente pubblico di ente locale quanto deve attendere per la decorrenza della propria pensione con la quota 103?
La Quota 103 è entrata in vigore il 1 gennaio 2023, ma i primi pensionati con questa misura ci saranno solo dal 1 aprile di quest’anno a causa delle finestre di attesa previste. Per i lavoratori del settore privato è di 3 mesi per quelli del pubblico impiego di 6 mesi. La finestra decorre dal raggiungimento di entrambi i requisiti, quello anagrafico e quello contributivo.
Solo per chi si è trovato nella situazione di aver maturato entrambi i requisiti entro il 1 gennaio 2023, le finestra decorrono proprio da quella data. Per tutti gli altri lavoratori inizieranno a decorrere dal momento che raggiungeranno entrambi i requisiti. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci chiede:
Buongiorno sono una dipendente di un ente locale il 3 gennaio ho compiuto 62 anni e il primo giugno maturo i 41 anni di servizio, quando devo presentare domanda di pensione? e quando verrà erogato l ‘assegno?
Domanda e decorrenza pensione quota 103
Nel suo caso specifico raggiunge il secondo requisito e, quindi, il diritto alla pensione quota 103 a giugno, quando matura i 41 anni di contributi. Per effetto della finestra di attesa di 6 mesi prevista per i dipendenti pubblici, quindi, la decorrenza della sua pensione slitta al 1 gennaio 2024, data dell’erogazione del primo assegno di pensione.
Per quanto riguarda la presentazione della domanda di pensione può farla anche a giugno, al raggiungimento di entrambi i requisiti. Ma mi raccomando di presentare anche, contestualmente le dimissioni, con decorrenza 31 dicembre 2023, alla sua amministrazione. Come la Quota 100 e 102, infatti, anche la Quota 103 prevede per i dipendenti pubblici l’obbligo di preavviso di almeno 6 mesi alla propria amministrazione.
Le consiglio, quindi, all’inizio della decorrenza della finestra di 6 mesi di presentare sia la domanda di pensione che quella di dimissioni con preavviso obbligatorio alla sua amministrazione di appartenenza.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, bando entro aprile: preparati per le prove selettive. Il nostro corso con 285 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.