Quasi 13 milioni di italiani con la terza media: puntare con forza sul Recovery Plan

Dati impietosi quelli dell’Inapp, svelati dal Sole 24 Ore. In Italia ci sono quasi 13 milioni di adulti con una bassa istruzione, il 39% nella fascia 25-64 anni, il 20% se si conteggia l’intero continente europeo.
Fino al 59% è bisognoso di riqualificazione per le competenze obsolete o che a breve lo diventeranno. Solo il 24% degli italiani partecipa ad attività di formazione e istruzione.
Per tutti questi motivi, l’Italia dovrebbe puntare con forza a investire parte delle risorse del Recovery Plan sulla formazione continua.
Sottoscritto un appello da diversi esperti appartenenti ad una molteplicità di enti con lo scopo “di non sprecare l’occasione” e realizzare “entro il 2025 l’obiettivo Europeo del 50% di adulti che partecipano in attività formative almeno una volta ogni 12 mesi”.
“Siamo convinti che il nostro Paese sia oggi dotato delle capacità e risorse necessarie per realizzare questo salto di qualità strutturale – concludono i firmatari dell’appello -. Riteniamo sia necessario un tavolo di confronto sull’istruzione e formazione degli adulti, riavviando processi e coinvolgendo le reti esistenti”.