Quanto viene curata la sicurezza digitale a scuola? Indicazioni operative sull’utilizzo di piattaforme e apparecchiature informatiche nella rivista “Privacy, Trasparenza e Sicurezza”

PubliRedazionale Forum Media Edizioni – Cosa si richiede al personale scolastico parlando di scuola digitale e di controllo e tutela della privacy? Sul piano amministrativo si impongono trasparenza e semplificazione, tradotte in capacità di utilizzo di piattaforme digitali e siti istituzionali, sul piano didattico si presuppongono conoscenza degli strumenti tecnologici, controllo e attenzione nelle classi, nelle aule di informatica e negli spazi comuni.
Per essere preparati ad affrontare il nuovo anno scolastico, garantire la sicurezza dell’istituto e degli studenti e migliorare i processi interni, Forum Media Edizioni ha pubblicato per il mondo scolastico la rivista PRIVACY, TRASPARENZA E SICUREZZA, la quale offre spiegazioni chiare, indicazioni operative e checklist procedurali a supporto del Dirigente, di tutta la segreteria scolastica e dei docenti.
In ogni numero della rivista saranno presenti articoli e schede procedurali su:
- Normativa in materia di privacy a scuola;
- Gestione digitale dei documenti e utilizzo delle piattaforme;
- Nuove tecnologie, sicurezza digitale, videosorveglianza;
- Prevenzione e protezione degli alunni dai fenomeni di Cyberbullismo.
Clicca qui per accedere alla scheda informativa di dettaglio.
Oppure clicca qui per visualizzare una demo della rivista.
Per ogni approfondimento, scrivi a [email protected]
P.S. Abbonati ora per ricevere un supporto nelle attività amministrative, gestionali e didattiche che presuppongono una conoscenza tecnologica!