Quante ore davanti al computer a seguire la lezione. Lettera

Inviata da Pieroni Mara –
Sono docente e genitore. Mia figlia, liceale di 16 anni, trascorre 5 ore al mattino a seguire le lezioni. Mezz’ora per mangiare, poi tutto il pomeriggio di nuovo davanti al computer per svolgere i compiti, se va bene qualche ora la passa a studiare sul libro ma quasi sempre al computer. Spesso, anzi quasi sempre, anche dopo cena è di nuovo sui libri. Per lo meno lo scorso anno non si dovevano superare un numero di ore di didattica a distanza. Ora 30 ore settimanali mi sembrano veramente esagerate. Ovviamente è sempre più stressata. Vorrei capire se questa vita di studente full time davanti al PC serva veramente a qualcosa, neppure fosse già all’università.
Come docente non posso che lamentare forti dolori alla cervicale e lavoro triplicato. Che dire? Ne usciremo vivi?