Quando si è fiscalmente a carico del coniuge anche se si lavora?

Anche la moglie che lavora può essere fiscalmente a carico del marito a patto che rimanga al di sotto di determinati limiti di reddito.
Non sempre presentare il 730 è obbligatorio, soprattutto se si ha solo una CU. Ma è bene chiarire quando si resta a carico del coniuge anche se si lavora. Cerchiamo di capire come funziona rispondendo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Gent.mi,Devo predisporre il 730 2022 redditi 2021 e mi è sorto un dubbio. Ho iniziato a lavorare l’11 ottobre 2021 presso una scuola statale come docente e la certificazione unica 2022 riguarda solamente il mese di ottobre in quanto gli stipendi relativi a novembre e dicembre 2021 mi sono stati pagati a fine gennaio 2022 (rientreranno nella certificazione unica 2023).
Avendo quindi, per il 2021, un reddito complessivo certificato di 1084 euro mi chiedevo se posso considerarmi a carico di mio marito nel 730 2022 redditi 2021.
Cordialmente.
Moglie fiscalmente a carico, quando?
Se si resta al di sotto dei 2840 euro, pur lavorando, si resta a carico del proprio coniuge. Nel suo caso, quindi, avendo una CU con redditi di 1.084 euro sicuramente per il 2021 era a carico fiscalmente a suo marito. Lei può anche non dichiarare i suoi redditi. Avendo una sola CU, infatti, non è tenuta alla presentazione del 730. Le eventuali spese che sono state sostenute per lei potrà portarla in detrazione suo marito che avrà diritto anche alle detrazioni per familiare a carico.
Se la moglie, quindi, pur lavorando rimane al di sotto del limite di redditi che le permette di essere fiscalmente a carico del marito, il marito potrà dichiararla nel suo 730 come familiare a carico. Lo stesso discorso vale anche per eventuali figli che lavorano ma in questo caso il reddito, se hanno fino a 24 anni, limite è di 4.000 euro per rimanere fiscalmente a carico. Se, invece, hanno compiuto i 24 anni il reddito limite è di 2840 euro.
Corsi
Diventa insegnante 4.0 potenziando le tue competenze digitali: lezione introduttiva gratuita, moduli a partire da 19 euro. Lezioni pratiche
Guida alla compilazione del PEI 2022/23, corso con fruizione gratuita dei contenuti. Già 5.000 iscritti. Offerta con scadenza
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.