Quando Piero Angela disse: “La scuola deve cambiare, gli insegnanti devono andare oltre la lezione frontale”

WhatsApp
Telegram

“Ero uno studente terribile, lo ammetto, ma tra i banchi mi annoiavo”. Così diceva Piero Angela, durante un evento alla Triennale di Milano nell’ottobre scorso.

E ancora: “Ho cercato di portare un concetto che nella scuola manca ancora, 40 anni dopo: ludendo docere, insegnare divertendo. Quello che mi insegnavano mi entrava da un orecchio e usciva dall’altro, è solo facendo che si impara davvero. La matematica e la fisica possono emozionare se le si impara costruendo un robot in classe, con i propri compagni. E se l’insegnamento ci ha emozionato, non lo dimenticheremo mai”.

Poi l’affondo: “La scuola italiana deve cambiare, i professori devono diventare dei registi che vanno oltre la lezione frontale e portano il mondo in classe, sfruttando le nuove tecnologie”.

Addio a Piero Angela, una vita per la divulgazione scientifica. Martedì 16 agosto i funerali laici

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart