Quando pensione anticipata o di vecchiaia per nata nel 1954

Quali possibilità di pensionamento per un’insegnante con 65 anni di età? Vediamo le uniche due strade percorribili per la quiescenza.
Buongiorno, chiedo gentilmente di sapere,essendo donna nata a novembre 1954, con 3 figli e in servizio come docente sc.primaria da settembre 1986, quando potrò chiedere di andare in pensione anticipata. Grazie e cordiali saluti.
Con 65 anni di età e 33 anni di servizio, purtroppo, non vi è possibilità di accesso ad alcuna forma di pensione anticipata con l’eccezione dell’Ape volontario.
L’Ape volontario, con almeno 63 anni di età ed almeno 20 anni di contributi permette un anticipo fino a 4 anni rispetto alla pensione di vecchiaia. L’anticipo è possibile tramite prestito erogato dalle banche a garanzia pensionistica (a garantire il prestito, in parole povere, sarà la futura pensione di vecchiaia).
Tale prestito, ovviamente, dovrà essere restituito, maggiorato dagli interessi, al compimento dei 67 anni con l’accesso alla pensione di vecchiaia con microprelievi (anche ventennali) sulla pensione.
In alternativa potrà accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni di età.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.