Quando partiranno i percorsi specializzazione INDIRE? e quelli delle Università? E il TFA sostegno?

WhatsApp
Telegram

Pubblicati i decreti attuativi relativi all’art. 6 e del 31 maggio 2024, la domanda degli interessati va subito alla possibilità di presentare domanda. Ma per i BANDI ci vorrà del tempo.

Il Ministero, puntualizzando che i decreti devono ancora essere inviati agli organi di controllo, ha specificato che

INDIRE dovrà definire a breve la propria offerta formativa, mentre le università attiveranno i corsi rispondendo ad avvisi del Ministero dell’Istruzione e del Merito che saranno emanati nei prossimi giorni.

Non si tratterà dunque di una procedura lunga e complessa come quella dell’accreditamento per i percorsi abilitanti su posto comune della scuola secondaria, ma certamente passerà qualche settimana.

Poi ci saranno i BANDI, le relative graduatorie e tutte le indicazioni per la frequenza dei percorsi.

Questa la risposta fornita ai nostri lettori durante il question time da Chiara Cozzetto dell’Anief: “Al momento non è possibile indicare una data certa. I decreti stabiliscono che il Ministero debba avviare una procedura di accreditamento delle università. Solo dopo che le università saranno accreditate, potranno pubblicare i bandi e avviare i percorsi. Siamo quindi in attesa della pubblicazione degli avvisi ministeriali. Anche il sito del Ministero conferma che le procedure sono ancora in fase di registrazione. Si ipotizza un avvio in estate o anche più avanti, ma al momento non ci sono certezze.”

Nel frattempo si spera possa essere pubblicato il decreto di autorizzazione per l’avvio del X ciclo TFA sostegno, in modo che gli aspiranti siano nella condizione di poter scegliere il percorso che riterranno più adatto.

Il Ministero aveva infatti indicato “la primavera” come data possibile per il TFA sostegno, percorso che è stato confermato nel comunicato di ieri.

Le caratteristiche dei percorsi INDIRE

Corsi di specializzazione Indire 3 anni di servizio: chi può accedere, 40 CFU e corso di 4 mesi. DECRETO pubblicato [PDF]

Nel corso per i triennalisti la platea dei possibili partecipanti sarà determinata dal conteggio o meno dell’anno scolastico 2024/25 nelle tre annualità utili per l’accesso.01

Specializzazione sostegno Indire 2025, ecco il DECRETO per abilitati estero. Requisiti e CFU, da 900 a 1.500 euro l’iscrizione. [PDF]

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine