Quando la bocciatura diventa una scelta, il caso dello studente che vuole cambiare scuola: “Voglio fare l’istituto tecnico, ma i miei genitori hanno scelto il liceo contro la mia volontà”

WhatsApp
Telegram

Cristina Costarelli, dirigente scolastica e presidente dell’ANP Lazio, ha condiviso su Facebook alcune riflessioni sul delicato momento degli scrutini di fine anno. Due situazioni particolari hanno attirato la sua attenzione, sollevando importanti questioni sull’orientamento scolastico e le conseguenze delle scelte degli studenti.

Il primo caso riguarda uno studente di primo liceo che, secondo i docenti, ha deciso volontariamente di non studiare per essere bocciato. Il motivo? Desidera iscriversi all’istituto tecnico industriale, contrariamente alla volontà dei genitori che lo hanno iscritto al liceo. La bocciatura, nella sua visione, sembra essere l’unica via percorribile per convincere i genitori a cambiare idea.

L’episodio solleva interrogativi sulla delicata questione dell’orientamento scolastico e sulla necessità di coinvolgere attivamente gli studenti nelle scelte che riguardano il loro futuro. Troppo spesso, le aspirazioni e le inclinazioni dei ragazzi vengono trascurate, con il rischio di demotivazione e scarso rendimento scolastico.

Dall’altra parte, Costarelli ha accolto con piacere un’iniziativa spontanea di alcuni docenti del quinto liceo, i quali, gratuitamente e su base volontaria, hanno organizzato momenti di ripasso e consolidamento per gli studenti in preparazione degli esami. Un gesto lodevole che dimostra l’impegno e la dedizione del corpo docente nel supportare gli studenti in un momento cruciale della loro carriera scolastica.

La preside sottolinea come questi due “flash” suscitino numerose riflessioni. Da un lato, l’importanza di ascoltare le aspirazioni degli studenti e di guidarli verso percorsi formativi coerenti con le loro inclinazioni. Dall’altro, il ruolo fondamentale degli insegnanti nel sostenere e motivare gli studenti, anche al di là degli obblighi curriculari.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart