Quando in pensione con 58 e 65 anni di età: le vie percorribili

Quali sono le possibilità di pensionamento in base ai contributi versati con 65 e 58 anni di età? Vediamolo in base alle domande dei nostri lettori.
- Buonasera, sono una donna di 65 anni a novembre con 32 anni di contributi. Potrei sapere quando andrò in pensione ? Il mio stipendio attuale è di euro 1.300 E lavoro in ospedale. Quanto verrò a prendere al mese? Grazie
- Salve io ho 47 anni di età e 28 di contributi;potrò andare in pensione a 58 anni con 38 di contributi utilizzando opzione donna ? Avendo iniziato a lavorare a 19 anni e 8 mesi ed essendo insegnante di scuola dell’infanzia oggi considerato lavoro usurante,ho altre possibilità? Grazie
- buongiorno ho 65 anni con 30 di contributi
Quando potrò andare in pensione grazie
Quando in pensione?
Valutiamo contribuzione ed età dei nostri lettori per capire qual è la data di pensionamento più vicina.
1) Con i suoi requisiti potrebbe accedere fin da subito all’Ape sociale se è disoccupata, invalida o caregiver. In alternativa, sempre fin da subito potrebbe accedere al pensionamento con l’Ape volontario che, però, non è una vera e propria pensione anticipata quando un anticipo pensionistico permesso da un prestito erogato dalle banche (che dovrà poi restituire maggiorato degli interessi). Se non rientra nell’ape sociale e non vuole accedere all’ape volontario per i costi elevati, la possibilità di pensionamento è al compimento dei 67 con la pensione di vecchiaia.
2) Purtroppo non si sa neppure se l’opzione donna sarà prorogato nel 2020, impossibile far previsioni su questa misura a 10 anni di distanza. La possibilità di pensionamento più vicina per lei, essendo insegnante di scuola infanzia (che rientra nelle mansioni gravose, non usuranti) e non potendo rientrare nella quota 41 (non possiede i 12 mesi di contributi versati prima del compimento dei 19 anni) è quella di accedere al pensionamento non appena matura i 41 anni e 10 mesi di contribuzione con la pensione anticipata.
3) Con i suoi requisiti non ci sono possibilità di pensionamento anticipato. L’unica alternativa di quiescenza nel suo caso rimane la pensione di vecchiaia fra 2 anni, al compimento dei 67 anni di età.
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.