Quando andrò in pensione se ho 40 anni di contributi?

Con 40 anni di contributi quali sono le possibilità di accedere alla pensione quanto prima?
Buongiorno , ho compiuto 60 anni a febbraio ed ho 40 anni di contributi. Quando potrò andare in pensione?
A scriverci è una lettrice che vuol capire quanto le manca al pensionamento.
Non può rientrare nella quota 100 poichè non raggiungerà il requisito anagrafico richiesto di 62 anni prima della scadenza della misura fissata al 31 dicembre 2021. Non può accedere neanche alla pensione con la quota 41 poichè non rientra nella categoria dei lavoratori precoci. Ma questo non significa che non può pensionarsi entro breve, forse anche prima di quanto le avrebbe permesso la quota 100 (se fosse rimasta in vigore dopo il 31 dicembre 2021).
Essendo donna potrebbe accedere alla pensione anticipata tradizionale al raggiungimento dei 41 anni e 10 mesi di contributi e attendendo, al raggiungimento del requisito contributivo, una finestra di 3 mesi per la decorrenza della pensione.
Le consiglio di presentare domanda di pensione circa 6 mesi prima del raggiungimento della data di effettivo pensionamento, così da avere la sicurezza di ricevere la liquidazione della pensione alla sua decorrenza.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.