Qual è il libro più tradotto al mondo? Quale paese ha il maggiore numero di lingue ufficiali? Ecco il Guinness World Records Day

Il Guinness World Records Day, celebrato annualmente dal 2005, si dimostra una festa straordinaria, esaltando imprese eccezionali in svariati ambiti, incluso quello linguistico.
La piattaforma Preply, specializzata nell’apprendimento delle lingue, ha selezionato gli 8 record linguistici più affascinanti, dai paesi poliglotti alle lingue in pericolo di estinzione.
Papua Nuova Guinea è al vertice mondiale per il numero di lingue ufficiali: 840. Con soli 7 milioni di abitanti, molte di queste lingue sono minacciate d’estinzione, con meno di 1000 parlanti. Notabile è l’inclusione della lingua dei segni come lingua ufficiale dal 2015.
Sebbene l’inglese sia parlato da circa 1,5 miliardi di persone, solo una minima parte lo considera madrelingua. In termini di parlanti nativi, il cinese mandarino prevale, con 929 milioni di persone.
Contrariamente alle aspettative, l’italiano surclassa il francese come lingua più sensuale del mondo. Un’indagine di Preply ha rivelato un incremento del 23% nella frequenza cardiaca degli ascoltatori.
Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch, in Galles, vanta il nome più lungo d’Europa, mentre a livello mondiale, un luogo in Nuova Zelanda supera tutti con 85 lettere.
Il lessico arabo si impone con oltre 12 milioni di parole. L’alfabeto più esteso è quello khmer della Cambogia, mentre il più conciso appartiene al Rotokas, parlato in Papua Nuova Guinea.
Alexander Arguelles e Ziad Fasah, riconosciuti nel Guinness World Records, si distinguono per la loro capacità di parlare rispettivamente quasi 70 e 59 lingue.
Tralasciando testi religiosi, “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry si afferma come il libro più tradotto al mondo, raggiungendo 382 lingue.
L’Australia è in cima alla lista per le lingue in pericolo critico, seguita da diversi dialetti regionali italiani, come il vivaro-alpino e il sardo logudorese, oltre al kusunda del Nepal, parlato da una sola persona.