Quadro B modello 730: la rendita catastale dell’immobile va rivalutata?

Come si indica la rendita catastale di un immobile nel quadro B della dichiarazione dei redditi con il 730?
Buongiorno volevo chiedere un informazione Riguardo alla compilazione riquadro B colonna 1 rendita catastale..
premesso che lo farò online
va inserito la rendita catastale dell’immobile e faranno poi loro il calcolo della rivalutazione del 5%..? O devo inserire già con il 5%? Grazie
Cordiali saluti
Il quadro B del modello 730 va compilato per indicare i redditi dei fabbricati e per indicare eventuali contratti di locazione. Le righe dalla B1 alla B8 servono per indicare i redditi dei fabbricati posseduti, dalla B11 alla B13 si indicano eventuali contratti di locazione.
Nella colonna 1 del Quadro B si devono inserire le rendite catastali degli immobili posseduti: la rendita catastale va inserita NON rivalutata del 5% poichè la rivalutazione sarà poi riportata nel prospetto di liquidazione in base all’utilizzo dell’immobile.
Si ricorda che la rendita catastale va sempre inserita per intero e non deve essere nè rapportata i giorni di possesso nè alla percentuale di possesso. Indicare, quindi, sempre l’intera rendita catastale.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.