Può un docente o un ATA chiedere ad un collega se si è vaccinato?

In tempi di obblighi vaccinali sia in ambienti lavorativi che per fasce d’età, porsi la domanda se sia normativamente corretto indagare sulla vita sanitaria del collega sembra opportuno. Certo, nella scuola tutto il personale deve essere vaccinato per poter lavorare, ma è anche vero che ci sono casi di esenzione che devono essere rispettati.
Ci fornisce una mano d’aiuto il sito laleggepertutti.it che si è posto il quesito sulla liceità da parte di un collega nel porre domande legate allo stato vaccinale altrui.
La risposta è “no”. O meglio, lecito chiedere, senza alcune pretesa di risposta, dal momento che un dipendente non è mai tenuto a rispondere ai colleghi su argomenti riguardanti la propria salute.
E’ il datore di lavoro, in questo caso il dirigente, che deve garantire la salute negli ambienti lavorativi.
Nel caso di obbligo di vaccinazione in ambienti di lavoro, come nel caso della scuola, è il dirigente che deve garantire il rispetto e la tutela delle condizioni di lavoro. E per questo il Ministero dell’istruzione ha fornito gli strumenti necessari perché avvenga. La domanda sull’adempienza dell’obbligo vaccinale, non passa neppure da una richiesta diretta del Dirigente, quindi, ma dagli strumenti messi a sua disposizione dall’amministrazione.
Per concludere, quindi, un collega non ha diritto a sapere se un altro dipendente si è vaccinato o meno, neppure nel caso di vaccinazione obbligatoria.