Può essere a carico del figlio un genitore che percepisce reddito di cittadinanza?

Un genitore può essere a carico del figlio a due condizioni: che sia convivente e che abbia redditi inferiori a quelli stabiliti dalla legge.
Tra i familiari che possono essere a carico di un contribuente delle volte rientrano anche i genitori, se conviventi e con reddito che rientra entro determinati limiti stabiliti dalla legge. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Buonasera,
Ho una domanda:
Mio padre ad oggi vive solo e percepisce reddito di cittadinanza. Nel mio attuale posto di lavoro se decidessi di metterlo a mio carico (con tutte le procedure del caso), avrei la possibilità di estendere lui una serie di benefit quali per esempio l’assicurazione sanitaria. La domanda è: se lui risultasse a mio carico perderebbe automaticamente il reddito di cittadinanza in quanto il suo ISEE coinciderebbe con il mio? Grazie
Familiare a carico e reddito di cittadinanza
Se suo padre da inizio anno ha percepito a titolo di reddito più di 2840 euro non può essere a suo carico. Un familiare può essere, infatti, considerato a carico solo nel caso sia convivente con il contribuente e abbia redditi nell’anno solare di imposta inferiori a 2840 euro.
Per poter essere a suo carico suo padre, quindi, dovrebbe spostare la sua residenza con lei e venendo a vivere con lei muterebbe il suo nucleo familiare. Quando un nucleo familiare che percepisce reddito di cittadinanza (quello di suo padre) cambia numero di componenti non per cause di decessi i nuove nascite è necessario aggiornare l’ISEE con il nuovo componente (lei) e presentare nuova domanda di reddito di cittadinanza.
Subentrando anche lei nell’ISEE di suo padre, però, visto che lavora ed ha reddito gli farebbe perdere il diritto a percepire il sussidio.
Se da una parte, quindi, suo padre non può essere a suo carico quest’anno per non essere con lei residente, dall’altra se fosse a suo carico dal prossimo anno, per esempio, perderebbe il diritto al reddito di cittadinanza.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.