Punteggio servizio pre-ruolo sul sostegno: come si valuta per il trasferimento

Il punteggio per il servizio svolto sul sostegno si valuta in modo differente a seconda della titolarità del docente o del movimento richiesto. Per il pre-ruolo criteri diversi per docente specializzato e non
Una lettrice ci scrive:
“Con riferimento all’anzianità maturata sul sostegno da inserire nella domanda di trasferimento, vorrei chiedere se c’è differenza tra gli anni di pre-ruolo svolti sul sostegno senza essere specializzato e quelli invece svolti da specializzato”
Ai fini del trasferimento il punteggio per gli anni di servizio svolti sul sostegno viene valutato in modo diverso a seconda della titolarità del docente e del tipo di movimento richiesto
Docente titolare su materia che chiede movimento su materia
Per il docente titolare su materia che partecipa alla mobilità su materia la valutazione del punteggio di servizio si effettua, in base alla tabella di valutazione, con 6 punti per ogni anno di servizio nel ruolo di appartenenza e 6 punti per ogni anno di servizio pre-ruolo, a prescindere dalla tipologia di posto (sostegno o posto comune)
Docente titolare sul sostegno che chiede movimento su materia
Per il docente titolare sul sostegno che chiede mobilità su materia la valutazione del punteggio avviene come nel caso precedente
Docente titolare sul sostegno che chiede movimento su sostegno
Per il docente titolare sul sostegno che chiede mobilità sempre sul sostegno gli anni di servizio svolti su questa tipologia di posto vengono valutati con doppio punteggio.
Per ogni anno di servizio nel ruolo di appartenenza con titolarità sul sostegno si valutano 12 punti
Per ogni anno di servizio pre-ruolo svolto sul sostegno con il possesso del titolo di specializzazione, si valutano 12 punti
Per il servizio pre-ruolo svolto sul sostegno senza possedere il titolo di specializzazione, la valutazione non è raddoppiata e si conteggiano 6 punti per ogni anno
Docente titolare su materia che chiede movimento sul sostegno
Per il docente titolare su materia che chiede mobilità sul sostegno la valutazione del punteggio avviene come nel caso precedente
Valutazione del servizio pre-ruolo sul sostegno
La valutazione del servizio pre-ruolo svolto sul sostegno, per il docente che, nella mobilità, ha diritto al raddoppio del punteggio, questo è possibile soltanto se svolto con il possesso della relativa specializzazione.
I punti spettanti per ogni anno di pre-ruolo sul sostegno, potranno, quindi essere 6 per i docenti non specializzati e 12 per i docenti specializzati
In tutti i casi, per la valutazione del pre-ruolo è necessario che, per ogni anno scolastico, il servizio sia prestato per almeno per almeno 180 giorni o in alternativa, il servizio sia stato svolto ininterrottamente dal primo di febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale o, per la scuola dell’infanzia, fino al termine delle attività educative.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.