Punteggio graduatorie ATA terza fascia: 0,50 punti al mese, non ogni 16 giorni. Calcolo servizio svolto

Punteggio per il servizio svolto in qualità di supplente ATA terza fascia: come calcolarlo? E’ errore comune contare le frazioni di 16 giorni o superiori anziché il mese. La frazione superiore di 15 giorni deve essere calcolata soltanto dopo il mese precedente, in caso, per così dire, di eccedenza.
Una lettrice chiede:
Buongiorno, volevo capire come funziona il punteggio io sono in servizio come cs da 56 giorni….. quanto faccio di punteggio? È 0.50 al mese ,oppure ogni 16 giorni? Quindi maturo 1.50 o un punto?
Il punteggio va calcolato per mese. La frazione superiore a 15 giorni si calcola soltanto per l’avanzo. Spieghiamo meglio ripartendo dal caso esposto dalla lettrice:
56 giorni di servizio: un mese + 26 gg.
Per ogni mese o frazione superiore a 16 giorni 0,50 punti (scuola statale), ovvero 6 punti per anno scolastico. E quindi: 0,50 punti per i primi 30 giorni più 0,50 punti per la frazione di 26 giorni. Totale un punto.
Il punteggio si dimezza se è stato prestato presso scuole non statali.
Alla lettrice ricordiamo inoltre che il servizio svolto in qualità di collaboratore scolastico vale anche per gli altri profili, ma in maniera differente.
L’altro servizio prestato in scuola statale: 0,10 punti per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni. Metà punteggio per servizio prestato in scuole non statali.
L’altro servizio per i profili del guardarobiere, addetto alle aziende agrarie viene valutato con 0,15 punti al mese e fino a un massimo di 1,80 punti per ciascun anno scolastico.
Riassumendo:
- 0,50 punti al mese, ovvero 6 punti all’anno, per collaboratore scolastico;
- 0,10 punti al mese, ovvero 1,20 punti per anno scolastico, per i profili assistente amministrativo, assistente tecnico, infermiere, cuoco;
- 0,15 punti al mese, ovvero 1,80 punti per anno scolastico, per i profili di addetto alle aziende agrarie e guardarobiere.
ATA graduatorie terza fascia: come si calcola il punteggio di servizio
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.