Punteggio di continuità in un Istituto Comprensivo: non si valuta per il plesso, ma per l’intero Istituto

La continuità di servizio per un docente titolare in un istituto Comprensivo si valuta per l’intero Istituto a prescindere dal plesso di servizio
Una lettrice ci scrive:
“Sono un’insegnante di scuola primaria, da quest’anno ho dovuto cambiare plesso (sempre nello stesso istituto comprensivo) perché non è partita la classe prima nel plesso dove lavoravo gli scorsi anni. In questo caso perdo il punteggio di continuità?”
Un Istituto Comprensivo è caratterizzato da un organico unificato per ogni ordine di scuola che ad esso appartiene.
Ci sarà un organico specifico per la scuola dell’Infanzia, per la scuola Primaria e per la scuola Secondaria di I grado.
Ogni ordine di scuola facente parte dell’IC può avere più plessi ubicati anche in comuni differenti dalla sede principale che è la sede di organico
Titolarità dei docenti in un Istituto Comprensivo
Il docente titolare in un IC, quindi, non risulterà titolare in uno specifico plesso dell’Istituto, ma nell’IC nella sua interezza relativamente alla scuola dell’Infanzia, alla scuola Primaria o alla scuola Secondaria I grado, in base al suo ordine o grado di titolarità.
Per ogni ordine o grado, infatti, esiste un unico organico e, conseguentemente, un’unica graduatoria interna di istituto (una per ogni classe di concorso per la scuola Secondaria di I grado) dove saranno inseriti in base al punteggio tutti i docenti titolari nell’Istituto
Punteggio di continuità in un IC, come si valuta
Il punteggio di continuità si valuta per il servizio continuativo svolto nella scuola di titolarità per la stessa classe di concorso e tipologia di posto
Si valuta dopo aver maturato il triennio per la mobilità, mentre per la graduatoria interna di istituto si valuta dopo aver maturato un solo anno
Il punteggio spettante è di 2 punti ogni anno entro il quinquennio e di 3 punti per ogni anno successivo al quinto.
In un Istituto Comprensivo il punteggio di continuità si valuta per l’intero Istituto a prescindere dal plesso di servizio che potrebbe essere ubicato anche in un comune diverso rispetto alla sede principale
Conclusioni
La nostra lettrice, quindi, potrà continuare a cumulare il punteggio di continuità nell’Istituto Comprensivo di titolarità, anche se nel corrente anno scolastico presta servizio in un plesso diverso rispetto a quello degli anni precedenti. La sua titolarità, infatti,non è cambiata e rimane sempre nello stesso IC, anche se la sede di servizio è un plesso diverso che appartiene comunque allo stesso Istituto
La continuità si valuta nell’Istituto e non nel plesso
Corsi
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa. Corso online riconosciuto dal Ministero dell’istruzione
Didattica inclusiva e metodologie attive (dal cooperative learning al peer tutoring), anche alla luce delle ultime norme sulla scuola. Corso online
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.