Puglisi, slittamento assunzioni a 2016 non cambia molto ai precari
La Senatrice Puglisi ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera nella quale affronta la decisione del Premier di rimandare le assunzioni di un anno.
La Senatrice Puglisi ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera nella quale affronta la decisione del Premier di rimandare le assunzioni di un anno.
Secondo la Senatrice si tratta di una "scelta obbligata" a seguito dei numerosi emendamenti presentati al Senato, circa 3mila.
In realtà, ad essere in bilico sono le assunzioni dei posti di potenziamento dell'offerta formativa, circa 50mila. Il resto, le altre 50mila, potrebbero essere effettuate ugualmente, dipenderà tutto dalla volontà del Governo.
Ad ogni modo, il rinvio sembra ormai inevitabile. La Puglisi chiederà oggi ai Senatori della VII Commissione di decurtare il numero di emendamenti per cercare di velocizzare le operazioni.
Il numero di emendamenti, però, non è legato tanto ad una volontà di ostruzionismo da parte dell'opposizione, quanto da una volontà di far aderire la riforma alla richiesta della società civile. Cosa che la maggioranza sembra non voler consentire.
Se, dunque, non ci sarà decurtazione, afferma la Senatrice Puglisi, relatrice del provvedimento, il rinvio sarà inevitabile.
Ma, precisa "Non sarebbe un rinvio sine die, non credo cambi molto spostare di un anno la stabilizzazione per persone che avevano una prospettiva di anni di precariato".
Renzi, con 3mila emendamenti quest'anno no assunzione 100mila precari. Slittano 2016